sabato 11 giugno 2011

Tendina n. 2

Ecco la seconda del gruppo di tre tendine che devo realizzare per la mia porta-finestra.
... in trasparenza...


... e in piena luce (è ancora da stirare ;-) )...


Ed ecco i dettagli delle varie farfalline....




Infine il punto all'orlo:

Ora sorge un problemino: per la terza tendina non ho più farfalle... dovrò andare a cercarmene altre in google :D!

IO VADO A VOTARE!

venerdì 10 giugno 2011

Parma./1

Oggi, a circa un mese di distanza, parlo anch'io di Parma.
Sono stata in forse, se andarci o no, fino a qualche giorno prima, a causa di una serie di problemi personali. Alla fine ce l'ho fatta! Quest'anno, per la prima volta, è venuta con me mia sorella Elisabetta .
Viaggio, soggiorno e biglietti d'ingresso alla fiera, prenotati via internet: tutto ok. Ottimo hotel (Holiday Inn): pulito, moderno, wi fi internet gratuito (il che non guasta), un solo neo: è distante dal centro e da ogni fermata di bus, per cui o hai un'auto (noi, per fortuna ne avevamo noleggiato una) o devi usare il taxi.
In albergo abbiamo incontrato le signore dell'associazione La foce di Bosa, (di cui ho già parlato qui ) anche loro ospiti là.
Italia Invita è diventato per me un appuntamento particolarmente gradito: per le persone e le cose che puoi trovare. Ho l'occasione di rivedere le amiche già conosciute nelle precedenti edizioni, di incontrare e conoscere di persona quelle con cui ho contatti in rete... e poi posso fare un'abbuffata di tutto ciò che si riferisce al ricamo.
Ecco alcune foto dei lavori che più mi hanno affascinato:


...l'Aemilia Ars...


... la broderie suisse...






...altri splendidi manufatti....


martedì 7 giugno 2011

Tendina n. 1

Tre tendine per una porta a tre ante. Questa è la prima:

Le farfalle, al solito, le ho scaricate da internet ( qui se ne trovano quante se ne vuole), il filato è il ritorto fiorentino dell'Ancora n. 8, colore giallo oro (adoro il giallo).
Ed ecco alcuni dettagli:


Punti impegati: il mio punto catenella , punt'erba, punto vapore, punto pieno, cordoncino. In basso: orlo a giorno minuto e punto turco semplice (cioè non ripassato).

giovedì 2 giugno 2011

Dopo Pasqua ma prima di Parma.../3

Voglio raccontare di un'ultima visita fatta durante la permanenza di Jeanine in Sardegna, prima di andare a Parma.
Siamo andate a trovare, dietro suo invito, Rosalba Lecca, un'amica di Monserrato, vicino Cagliari, che già in precedenza avevo avuto possibilità di incontrare e conoscere. Rosalba è presidente dell'associazione  'Laboratorio - Il Tempo e lo Spazio'. Insieme ad Ebe Ciampalini Balestri ha scritto un utilissimo libro sul punto filza, intitolato ' Luoghi e volti del punto filza' di cui potete vedere la copertina:


sul retro sono contenute due brevi biografie delle autrici.

Sul contenuto di questo interessantissimo volumetto ha già scritto ampiamente Jeanine Robertson nel suo blog al quale vi rimando ( http://italian-needlework.blogspot.com/search/label/Punto%20Filza).
Siamo state una giornata ospiti di Rosalba e di suo marito e, il pomeriggio lei e la sig.ra  Laura Demelas ci hanno fatto un breve corso accelerato ( :-)) di puntu vanu e di punt'a brodu (:-))))!


Ecco Jeanine al lavoro...

... questo è un dettaglio di un loro lavoro a punt'abrodu:



... mentre questo è il frutto delle nostre fatiche :

Infine, prima di salutarci siamo andate a conoscere le signore del Laboratorio che hanno accettato di farsi fotografare insieme a noi:
 
Statistiche gratis